Il PAD è uno sportello di ascolto specificatamente rivolto alle persone che direttamente o indirettamente incontrano problematiche legate all’uso di sostanze stupefacenti. Orienta e sostiene le persone che utilizzano sostanze nell’analisi del problema e nella ricerca di possibili soluzioni. Fornisce strumenti e occasioni di confronto per raggiungere un’adeguata consapevolezza della problematica della tossicodipendenza. Offre informazioni per cogliere i segnali che talvolta sono indicatori di una situazione di disagio e/o di un’assunzione di sostanze stupefacenti. Individua una risposta idonea al bisogno espresso e indirizza la persona verso i servizi competenti presenti nel territorio.
A CHI SI RIVOLGE
Si rivolge a giovani, genitori, educatori, insegnanti.. Chiunque si trovi ad affrontare situazioni relative alla dipendenza da sostanze.
COME FUNZIONA
Il supporto può essere attivato sia attraverso colloqui individuali che in gruppo.
Il servizio è gratuito.
Lo sportello si caratterizza per la celerità nella risposta: il colloquio o la consulenza avviene entro 48 dalla richiesta. Viene garantita assoluta riservatezza e tutela della privacy.
10 Dic 2019; Martedì Dicembre 10 "La funzione pedagogica della pena" |
10 Dic 2019; Martedì Dicembre 10 Gli anziani incontrano i medici Ausl |
11 Dic 2019; Mercoledì Dicembre 11 Contro la violenza alle donne, ultima serata |
PAD |
|
RESPONSABILE |
|
INDIRIZZO |
|
Tel: |
|
mail: servizioascolto@laricerca.net | |
ORARI DI APERTURA | |
Il PAD è aperto: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 |